Efficacia del Modello e violazioni continue da parte del management

In presenza di un comportamento “forzatamente improntato alla sistematica violazione ed aggiramento fraudolento di ogni regola e procedura” da parte del management aziendale, “qualsiasi Modello Organizzativo, seppur adeguato ed efficacemente attuato, non sarebbe in grado di evitare comportamenti elusivi e manipolatori”.
Con questa motivazione, la Procura di Trapani ha archiviato la posizione di una società, indagata in relazione al reato di corruzione contestato a un suo dipendente per avere corrisposto delle regalie a un assessore. A dimostrazione del fatto che l’ente aveva correttamente condotto un risk assessment e si era dotato, anche tramite il proprio OdV, di un Modello idoneo a prevenire la corruzione, la Procura evidenzia che il manager aveva scientemente aggirato la procedura aziendale che vietava donazioni agli enti pubblici, simulandole come sponsorizzazioni.
Il provvedimento richiama in premessa la recente giurisprudenza sui requisiti di idoneità ed efficacia del Modello: la previsione, nella Parte Generale, di un Codice Etico, di un sistema di rilevazione delle violazioni e di un apparato disciplinare, l’attenzione alla formazione e la presenza di un Organismo di Vigilanza con attività continuativa e che interagisca con le funzioni aziendali.

Condividi: